Mostre d’arte
Presentiamo con piacere un nuovo sito (per la precisione si tratta di un nuova sezione in un sito esistente9 dedicata alle mostre d’Italia. Completo più da un punto quantitativo che qualitativo.
Presentiamo con piacere un nuovo sito (per la precisione si tratta di un nuova sezione in un sito esistente9 dedicata alle mostre d’Italia. Completo più da un punto quantitativo che qualitativo.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per funzionare meglio e per offrire pubblicità attinente agli interessi dei visitatori. Proseguendo con la navigazione oppure cliccando il pulsante ok acconsenti a ricevere cookie sul tuo dispositivo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
Ugo Castellani: dipinti 1912-1957
Palazzo di Primavera via G. Bruno, 3 Terni
29 novembre 2008-25 gennaio 2009
Inaugurazione 29 novembre ore 16,30
Ugo Castellani (Terni 1890- 1957) può essere considerato come uno dei più importanti esponenti dell’arte del Novecento ternano.
La sua attività ha inizio nei primi decenni del secolo probabilmente accanto ad Antonino Calcagnadoro da cui apprende la tecnica della decorazione.
Presto, comunque, matura un linguaggio personale, aperto ad una costante sperimentazione e attento a cogliere sollecitazioni diverse, soprattutto nell’ambiente romano.
Durante il periodo del fascismo partecipa alle mostre sindacali umbre e nel 1935, nel 1939 e poi di nuovo nel 1943 alla Quadriennale romana.
Gli anni cinquanta decretano il meritato successo di critica, grazie alla partecipazione ad importanti premi nazionali (La Spezia, Suzzara, ecc). Muore a Terni nel 1957.
Curatori della mostra sono Bruno Toscano, professore emerito dell’Università Roma 3 e Caterina Zappia, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Perugia.
In mostra 72 dipinti che, dagli esordi fino alla morte, documentano l’evoluzione della poetica di Castellani.
La mostra è promossa ed organizzata dal Comune di Terni, con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e Unicredit Banca.
Il catalogo è edito da Fabrizio Fabbri di Perugia.
Orario di apertura: 10-13/16-19 lunedì chiuso
Ingresso gratuito
Tel.0744402199
http://www.comune.terni.it
sistema.museale@comune.terni.it